





Pigotta UNICEF
LA PIGOTTA È UN MARCHIO REGISTRATO UNICEF
LA PIGOTTA AVRÀ PURE UN CUORE DI PEZZA.
MA OGNI ANNO SALVA MIGLIAIA DI BAMBINI.

La Pigotta è una bambola speciale, unica, diversa da tutte le altre.
Ogni Pigotta adottata sostiene l’UNICEF nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.
Con una donazione minima di 20 €, tutti possono adottare una Pigotta ed essere a fianco dell’UNICEF.


La Pigotta® è una bambola speciale , unica, diversa da tutte le altre.
Ogni Pigotta adottata sostiene l’UNICEF nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici , costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.
Con una donazione minima di 20 €, tutti possono adottare una Pigotta ed essere a fianco dell’UNICEF.


News ed aggiornamenti
A Forlì-Cesena, tra i bambini colpiti dall’alluvione24 Maggio 2023Sono giornate difficili per le popolazioni dell’Emilia Romagna che nei giorni scorsi sono state colpiti dalle terribili alluvioni.Il Comitato provinciale UNICEF di Forlì Cesena, appena colpito dall’alluvione, ha cercato di rilevare i bisogni primari della popolazione e in particolar modo della situazione dei bambini sfollati, intercettando da più parti la necessità di cancelleria e giochi per supportare i gruppi di educatori, psicoterapeuti, psicologici, insegnanti, logopedisti che gratuitamente si sono offerti per dare un supporto alle famiglie con bambini, colpiti duramente dall’alluvione, in particolar modo, nei quartieri Cava e Romiti.Da qui, la collaborazione del Comitato con questi gruppi e in particolar modo con ComunicLab, un team educativo formato da Francesca Capitelli, Giorgia Garavini e Laura Bergamini che in meno di 48 ore si è reso disponibile ad accogliere i bambini/e, ragazzi/e in attività ludiche realizzate inizialmente presso i locali della Parafarmacia Stadium, concessi alle ragazze a titolo gratuito, dalla titolare Monia Bartolini e che accoglie ancora oggi decine e decine di bambini dalla mattina di giovedì 18 maggio.Da questa prima esperienza, i centri ludico-creativi si sono moltiplicati grazie ai tanti volontari che si sono resi disponibili e grazie agli ulteriori spazi messi a disposizione quali le sedi del Palazzetto dei Romiti e del centro storico Forlì, che stanno accogliendo altri bambini e ragazzi, grazie alla collaborazione dei comitati di quartiere Romiti e Cava e dell’Associazione Compagnia Quelli della Via.Grazie al progetto “Studio anch’io” della scuola secondaria di I grado “M. Marinelli” dell’Ist. Comprensivo “E. Rosetti” di Forlimpopoli, il Comitato UNICEF di Forlì-Cesena è riuscito a supportare i vari centri allestiti con la cancelleria da utilizzare durante i laboratori e a donare a ogni bambino vittima dell’alluvione che partecipa a tali laboratori, un gioco in legno, un gadget o una Pigotta.In questo modo, grazie alla sinergia tra tutti coloro i quali hanno voluto dare una risposta immediata all’emergenza, la città è riuscita ad avere più punti di accoglienza per i bambini e i ragazzi, dando un aiuto concreto anche alle loro famiglie, impegnate nel post alluvione. [...]
Grazie Nonna Gina!20 Aprile 2023Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una bellissima lettera da parte della Sig.ra Francesca Mirabile che ha voluto raccontarci la storia della nonna, la Sig.ra Gina Poggianti e di come la Pigotta abbia portato una ventata di felicità nella sua non facile vita.Francesca racconta, con grande amore e trasporto, uno spaccato intimo e delicato della vita di sua nonna che a 85 anni ha ritrovato la gioia di vivere grazie all’AUSER attraverso la quale realizza Pigotte per l’UNICEF.Ogni Pigotta che esce dalle sue mani è un concentrato di creatività, passione e amore perché come dice la Sig.ra Gina “per ogni bambola che cucio, un bambino nel mondo viene vaccinato”.Questo è il motore che muove le sue mani, la consapevolezza che ogni bambola di pezza realizzata dona la vita ad un bambino in difficoltà in qualsiasi parte del mondo si trovi.Ed è proprio in occasione del suo compleanno che Francesca vuole fare un augurio speciale a sua nonna facendone conoscere la bellissima storia.Anche noi vogliamo unirci a lei in questo augurio pieno di affetto e di stima che vuole essere un ringraziamento che arriva dal cuore affinchè la sua testimonianza possa essere d’ispirazione alle giovani generazioni e a tutti noi.E allora grazie e tanti auguri Sig.ra Gina! [...]
A Salerno, Pigotte che passione!2 Marzo 2023Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Salerno è attivo in vari settori e aderisce a diversi progetti, ma quello della pigotta salvavita è diventato sicuramente uno dei più gettonati, sia a livello scolastico che da parte di gruppi di volontariato.Notevole, in questi ultimi anni, l’incremento del laboratorio in sede e dei singoli ed il moltiplicarsi di volontari impegnati a realizzare pigotte sempre più apprezzate da un vasto pubblico di estimatori.Una passione, questa, che vede l’impegno e la dedizione costante della volontaria ed artista Adalgisa, la quale, con la sua creatività guida e stimola la partecipazione a questa bellissima gara di solidarietà.Lo scorso anno il progetto PigottArt, da lei lanciato in campo nazionale, ha coinvolto una rosa di artisti provenienti da tutta Italia, i quali si sono cimentati nella realizzazione di un’opera singolare ed inedita, riportata sulla sagoma imbottita della pigotta. Si tratta di vere e proprie opere d’arte da collezionare, dipinte, decorate e firmate da ciascun artista.Nel 2022 Adalgisa si è anche divertita a modificare e a dare un nuovo aspetto alle pigotte sospese, che sono state donate ai bimbi dell’Ucraina.Importante anche la collaborazione di alcune amiche e gruppi aderenti al progetto Necchi “100 pigotte per l’UNICEF”.Tra le valide collaboratrici esterne si è distinta, in particolare, la Sig.ra Lucia che, oltre ad aver realizzato pigotte classiche e speciali, quali l’infermiera e Audrey Hepburn, si è dedicata ad una consistente realizzazione della Pigotta “Anastasia”, ispirata ai colori tradizionali dell’Ucraina. La stessa, che ha insito un messaggio di pace, verrà proposta per una raccolta fondi durante una serata di beneficenza.Il Comitato di Salerno ha aderito con entusiasmo al progetto lanciato da Foxy realizzando le Pigotte ballerine per il mese di marzo e sono davvero tante le iniziative a cui ha preso parte come ad es. “per ogni bambino nato un bambino salvato” dedicata alle Amministrazioni Comunali.Il Comitato vanta, inoltre, ben otto laboratori periferici attivi nelle scuole che ne curano anche l’adozione, con indiscussi e significativi risultati.Un sincero grazie a tutti i volontari e le volontarie del Comitato di Salerno che con il loro impegno e dedizione contribuiscono a salvare la vita a tanti bambini nel mondo! [...]
