Archivio Notizie
A Forlì-Cesena, tra i bambini colpiti dall’alluvione24 Maggio 2023Sono giornate difficili per le popolazioni dell’Emilia Romagna che nei giorni scorsi sono state colpiti dalle terribili alluvioni.Il Comitato provinciale UNICEF di Forlì Cesena, appena colpito dall’alluvione, ha cercato di rilevare i bisogni primari della popolazione e in particolar modo della situazione dei bambini sfollati, intercettando da più parti la necessità di cancelleria e giochi per supportare i gruppi di educatori, psicoterapeuti, psicologici, insegnanti, logopedisti che gratuitamente si sono offerti per dare un supporto alle famiglie con bambini, colpiti duramente dall’alluvione, in particolar modo, nei quartieri Cava e Romiti.Da qui, la collaborazione del Comitato con questi gruppi e in particolar modo con ComunicLab, un team educativo formato da Francesca Capitelli, Giorgia Garavini e Laura Bergamini che in meno di 48 ore si è reso disponibile ad accogliere i bambini/e, ragazzi/e in attività ludiche realizzate inizialmente presso i locali della Parafarmacia Stadium, concessi alle ragazze a titolo gratuito, dalla titolare Monia Bartolini e che accoglie ancora oggi decine e decine di bambini dalla mattina di giovedì 18 maggio.Da questa prima esperienza, i centri ludico-creativi si sono moltiplicati grazie ai tanti volontari che si sono resi disponibili e grazie agli ulteriori spazi messi a disposizione quali le sedi del Palazzetto dei Romiti e del centro storico Forlì, che stanno accogliendo altri bambini e ragazzi, grazie alla collaborazione dei comitati di quartiere Romiti e Cava e dell’Associazione Compagnia Quelli della Via.Grazie al progetto “Studio anch’io” della scuola secondaria di I grado “M. Marinelli” dell’Ist. Comprensivo “E. Rosetti” di Forlimpopoli, il Comitato UNICEF di Forlì-Cesena è riuscito a supportare i vari centri allestiti con la cancelleria da utilizzare durante i laboratori e a donare a ogni bambino vittima dell’alluvione che partecipa a tali laboratori, un gioco in legno, un gadget o una Pigotta.In questo modo, grazie alla sinergia tra tutti coloro i quali hanno voluto dare una risposta immediata all’emergenza, la città è riuscita ad avere più punti di accoglienza per i bambini e i ragazzi, dando un aiuto concreto anche alle loro famiglie, impegnate nel post alluvione. [...]
Grazie Nonna Gina!20 Aprile 2023Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una bellissima lettera da parte della Sig.ra Francesca Mirabile che ha voluto raccontarci la storia della nonna, la Sig.ra Gina Poggianti e di come la Pigotta abbia portato una ventata di felicità nella sua non facile vita.Francesca racconta, con grande amore e trasporto, uno spaccato intimo e delicato della vita di sua nonna che a 85 anni ha ritrovato la gioia di vivere grazie all’AUSER attraverso la quale realizza Pigotte per l’UNICEF.Ogni Pigotta che esce dalle sue mani è un concentrato di creatività, passione e amore perché come dice la Sig.ra Gina “per ogni bambola che cucio, un bambino nel mondo viene vaccinato”.Questo è il motore che muove le sue mani, la consapevolezza che ogni bambola di pezza realizzata dona la vita ad un bambino in difficoltà in qualsiasi parte del mondo si trovi.Ed è proprio in occasione del suo compleanno che Francesca vuole fare un augurio speciale a sua nonna facendone conoscere la bellissima storia.Anche noi vogliamo unirci a lei in questo augurio pieno di affetto e di stima che vuole essere un ringraziamento che arriva dal cuore affinchè la sua testimonianza possa essere d’ispirazione alle giovani generazioni e a tutti noi.E allora grazie e tanti auguri Sig.ra Gina! [...]
A Salerno, Pigotte che passione!2 Marzo 2023Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Salerno è attivo in vari settori e aderisce a diversi progetti, ma quello della pigotta salvavita è diventato sicuramente uno dei più gettonati, sia a livello scolastico che da parte di gruppi di volontariato.Notevole, in questi ultimi anni, l’incremento del laboratorio in sede e dei singoli ed il moltiplicarsi di volontari impegnati a realizzare pigotte sempre più apprezzate da un vasto pubblico di estimatori.Una passione, questa, che vede l’impegno e la dedizione costante della volontaria ed artista Adalgisa, la quale, con la sua creatività guida e stimola la partecipazione a questa bellissima gara di solidarietà.Lo scorso anno il progetto PigottArt, da lei lanciato in campo nazionale, ha coinvolto una rosa di artisti provenienti da tutta Italia, i quali si sono cimentati nella realizzazione di un’opera singolare ed inedita, riportata sulla sagoma imbottita della pigotta. Si tratta di vere e proprie opere d’arte da collezionare, dipinte, decorate e firmate da ciascun artista.Nel 2022 Adalgisa si è anche divertita a modificare e a dare un nuovo aspetto alle pigotte sospese, che sono state donate ai bimbi dell’Ucraina.Importante anche la collaborazione di alcune amiche e gruppi aderenti al progetto Necchi “100 pigotte per l’UNICEF”.Tra le valide collaboratrici esterne si è distinta, in particolare, la Sig.ra Lucia che, oltre ad aver realizzato pigotte classiche e speciali, quali l’infermiera e Audrey Hepburn, si è dedicata ad una consistente realizzazione della Pigotta “Anastasia”, ispirata ai colori tradizionali dell’Ucraina. La stessa, che ha insito un messaggio di pace, verrà proposta per una raccolta fondi durante una serata di beneficenza.Il Comitato di Salerno ha aderito con entusiasmo al progetto lanciato da Foxy realizzando le Pigotte ballerine per il mese di marzo e sono davvero tante le iniziative a cui ha preso parte come ad es. “per ogni bambino nato un bambino salvato” dedicata alle Amministrazioni Comunali.Il Comitato vanta, inoltre, ben otto laboratori periferici attivi nelle scuole che ne curano anche l’adozione, con indiscussi e significativi risultati.Un sincero grazie a tutti i volontari e le volontarie del Comitato di Salerno che con il loro impegno e dedizione contribuiscono a salvare la vita a tanti bambini nel mondo! [...]
Tra le pigottare di Pistoia17 Febbraio 2023Cinzia, Cristina, Gabriella, Giovanna, Laura, Luciana, Luisella, Marialuisa, Mirella e Nardina, ecco i nomi delle bravissime Pigottare del Comitato provinciale UNICEF di Pistoia.Un gruppo organizzato in una vera e propria catena di montaggio al fine di utilizzare al meglio le competenze di ognuna nel cucito, nei lavori a maglia negli altri vari passaggi necessari alla realizzazione di ogni Pigotta. In ottica di riutilizzo e non spreco sono state anche trovate alcune aziende locali che destinano al comitato rimanenze di magazzino di tessuti e filati che sono spesso state lo spunto per creare con grande collaborazione e creatività pigotte fantasiose e davvero particolari che rappresentano nazionalità e mestieri diversi, o sono dedicate ad eventi speciali quali matrimoni, carnevale, festa della mamma, Natale.Sono state numerose le Pigotte realizzate da questo valoroso gruppo che, con generosità ed abilità, ha dato vita a versioni fantasiose e brillanti delle bambole di pezza. Per citare alcuni esempi: le “Pigotte dei desideri-cosa farò da grande” sono state per molti bambini della scuola dell’infanzia la concretizzazione del loro sogno futuro, le Pigotte dei mestieri hanno accompagnato Vigili del Fuoco, Orchestre di musicisti, Medici ed Infermieri nelle loro attività, le Pigotte ballerine, dedicate alle allieve delle Scuole di Danza, hanno ravvivato di colore e di tulle i saggi di fine anno.Proprio in virtù di questa ricca e vivace attività creativa, il Comitato UNICEF di Pistoia ha aderito con grande entusiasmo al nuovo progetto, “Le Pigotte di Foxy”, che riguarda, appunto, una nuova edizione del variopinto e fantasioso mondo delle Pigotte realizzando per il mese di Febbraio, dedicato all’Arte, originali e divertenti Pigotte con riferimento a pittori e pittrici di vari periodi storici e di varie correnti artistiche: da Vincent Van Gogh a Frida Kahlo, ad Amedeo Modigliani, a Pablo Picasso….. Il risultato è stato davvero sorprendente.Un grazie di cuore alle Pigottare di Pistoia per aver aderito anche a questa nuova sfida! [...]
A Pordenone tra passione e impegno27 Gennaio 2023Oggi conosciamo meglio i volontari e le volontarie del Comitato provinciale UNICEF di Pordenone che ha appena compiuto 40 anni di attività.La sua storia è ricca di iniziative che con amore, passione e impegno vengono portate avanti tenendo sempre presente l’obiettivo principale: dare voce e visibilità ai diritti dei bambini e delle bambine di tutto il mondo.Una delle attività che vede particolarmente impegnato il Comitato di Pordenone è la realizzazione delle Pigotte nelle sue varie declinazioni.Le Pigotte bebè, nate sotto il coordinamento di Annamaria e proposte ai neo genitori in sostituzione dei classici fiocchi rosa e azzurri; le Pigotte dell’amicizia, ideate da Loredana per ricordare i danzerini del gruppo folk Federico Angelica di Aviano, deceduti durante una tournee in Grecia; Le pigotte dedicate ai Comuni che aderiscono all’iniziativa “Per ogni bambino nato un bambino salvato”.Le Pigotte hanno contraddistinto a Pordenone il grande evento dell’adunata nazionale degli Alpini tenutasi nel 2014, e in Friuli Venezia Giulia, il 55 ° compleanno della Pattuglia acrobatica nazionale tenutosi a Rivolto (Udine) nel 2015 e in seguito hanno rappresentato annualmente i piloti delle nuove formazioni.Nel frattempo il coordinamento delle volontarie è passato da Annamaria ad Elena, ed il gruppo, anche se assottigliato dal tempo, ha lavorato a pieno regime realizzando Pigotte sia classiche sia nuovi soggetti che risultano molto apprezzati.Grazie all’ideazione e realizzazione di Simonetta e aiuto regia di Elena, le Pigotte con una rivisitazione della moda femminile nei secoli sono state utilizzate anche per allestire una mostra nel 2021/2022, volta a valorizzare, insieme a foto d’epoca e attuali, i diritti di tutti i bambini a identità, famiglia, salute, gioco.Nuove collaborazioni stanno nascendo, come quella con l’Unità Educativa Territoriale Naonis, che grazie all’attività degli utenti e il supporto degli educatori, realizza e dona piccoli manufatti a telaio, utili per caratterizzare gli abiti delle Pigotte, che acquisiscono un valore umano e sociale aggiuntivo.La solidarietà non si ferma, nuove sfide attendono le mani operose delle volontarie e dei volontari che ringraziamo di cuore! [...]
Un nuovo progetto insieme a Foxy11 Gennaio 2023Il 2023 sarà testimone di un nuovo progetto realizzato in collaborazione con Foxy, un amico speciale della Pigotta che, da oltre 20 anni, è a fianco dell’UNICEF.Lo store si arricchirà di una nuova categoria di Pigotte, “Le Pigotte di Foxy”.Questa categoria rappresenterà un calendario molto particolare dove per ogni mese i Comitati UNICEF, seguendo le tematiche scelte, realizzeranno delle specifiche Pigotte che saranno pubblicate mese dopo mese.Iniziamo con il mese di gennaio dedicato alla Scienza.Le Pigotte dedicate alla scienza sono state realizzate dalle abili volontarie del Comitato UNICEF di Pordenone.Le “Pigottare DOC ” pordenonesi mettono a disposizione le loro abili mani e il loro cuore per ogni pigotta, che nasce da una proficua collaborazione, unendo le capacità di ciascuna: chi imbottisce le sagome, chi realizza le capigliature, chi cuce gli abitini e chi le scarpe…. Si apre così un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’UNICEF riceverà l’aiuto di cui ha bisogno.E allora che cosa aspettate a scoprire quali sorprese vi attendono nei prossimi mesi?Non perdetevi le bellissime e originali pigotte del mese di Foxy per arricchire la vostra collezione della bambola di pezza che salva la vita dei bambini! [...]
Il Lanificio Leo riscalda la Pigotta10 Gennaio 2023La Pigotta inaugura il nuovo anno con una bellissima collaborazione avviata tra il Comitato provinciale per l’UNICEF di Catanzaro e lo storico Lanificio Leo, la più antica fabbrica tessile della Calabria.Sabato 14 gennaio alle ore 16, presso la sede del Lanificio Leo in via Cava, 43 in provincia di Catanzaro, sarà possibile adottare delle Pigotte speciali realizzate con i filati dello storico Lanificio.Ogni Pigotta adottata è una vita salvata!Un grazie speciale al Lanificio Leo per aver voluto condividere il valore della solidarietà. [...]
Verisure e UNICEF insieme con la Pigotta23 Dicembre 2022La Pigotta è una bambola speciale, unica, diversa da tutte le altre. Ogni Pigotta adottata aiuta l’UNICEF a prendersi cura dei bambini più lontani e in difficoltà.In questo Natale, Verisure è al fianco dell’UNICEF per sostenere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.Grazie di cuore a tutti i dipendenti che, insieme alle volontarie del Comitato Provinciale UNICEF di Roma, hanno preso parte al progetto “Ogni Pigotta adottata è una vita salvata” realizzando a mano decine di Pigotte per sostenere, in prima persona questa straordinaria iniziativa.Grazie per aver arricchito questo Natale del valore della solidarietà! [...]
La Pigotta torna al Lucca Comics & Games24 Novembre 2022Si è rinnovata anche per il 2022 la collaborazione tra l’UNICEF e Sergio Bonelli Editore in occasione dell’ormai consolidato appuntamento al Lucca Comics & Games che si è svolto da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre a Lucca.L’evento è, finalmente, tornato in presenza e anche quest’anno protagonista è stata la Pigotta.A partire dai bozzetti di Gianmauro Cozzi sono state realizzate, dalle sapienti mani delle volontarie del Comitato di Sassari, Salerno e Lucca, le bellissime Pigotte, in edizione limitata, di Ian e Gmor che è stato possibile adottare presso lo stand allestito al Family Palace.Le Pigotte Ian e Gmor vi aspettano, per essere adottate, anche sullo store della Pigotta nella sezione “Lucca Comics” insieme a tantissimi altri personaggi del mondo Bonelli.Non perdetevele! [...]
Le Pigotte di Natale vi aspettano!16 Novembre 2022Per dare al Natale un valore ancora più speciale è possibile scegliere diadottare una delle bellissime Pigotte sullo store.Ce ne sono per tutti i gusti e per gli amanti della festa più scintillantedell’anno, sono tornate le deliziose Pigotte di Natale.Babbo Natale, angioletti, elfi vi aspettano per regalare ancora più magia achi si vuole bene perchè “Una Pigotta adottata è una vita salvata”!Grazie ai nostri volontari e volontarie che realizzano, con creatività,impegno ed amore, delle piccole opere d’arte. [...]
A Natale torna la Pigotta!14 Novembre 2022A Natale torna la Pigotta nelle piazze italiane a sostegno del lavoro dell’UNICEF nelle emergenze, con particolare attenzione ai programmi di lotta alla malnutrizione infantile.La crisi globale della nutrizione, acuita anche dalla guerra in Ucraina, sta causando un rapido aumento del numero di bambini sotto i 5 anni che soffrono di malnutrizione acuta grave.Dall’inizio dell’anno, ogni giorno, nei 15 paesi più colpiti (Afghanistan, Burkina Faso, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Haiti, Kenya, Madagascar, Mali, Niger, Nigeria, Somalia, Sud Sudan, Sudan e Yemen), 1 bambino al minuto è stato colpito da malnutrizione acuta grave e oltre 8 milioni di bambini sotto i 5 anni potrebbero morire per malnutrizione acuta grave se non ricevono subito cure e alimenti terapeutici.Un ringraziamento speciale lo rivolgiamo a Foxy, sponsor unico della Pigotta da oltre 20 anni, che anche quest’anno ha scelto di sostenere la Campagna Pigotta! [...]
Laboratori Pigotta presso le Cooperative KCS13 Ottobre 2022KCS caregiver Cooperativa sociale è una realtà leader nella gestione globale ed integrata di strutture specializzate per la terza e quarta età e per la disabilità. Nata nei primi anni ’90, è oggi presente in 13 Regioni e 43 Province italiane.Nel mese di settembre 2022 è stato siglato un accordo che prevede la realizzazione dei laboratori Pigotta nelle RSA presenti in alcune province sul territorio nazionale.Al momento le province che si sono attivate per far partire i laboratori sono 20 dislocate in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Sardegna.L’attività è stata accolta con grande entusiasmo dagli ospiti delle strutture che si sono attivati immediatamente con impegno e creatività per dare vita alle Pigotte e diventare parte di un grande cerchio di solidarietà.In questo caso realizzare una Pigotta non significa solo creare una bambola di pezza ma favorire la socializzazione e promuovere l’autonomia al fine di condividere un obiettivo comune. [...]
La Pigotta corre il Rally Terra Sarda di Porto Cervo6 Ottobre 2022Si svolgerà dal 7 al 9 ottobre, nella splendida cornice della Gallura, la decima edizione del Rally Terra Sarda a Porto Cervo. Un grande evento che coniuga sport, cultura e turismo.Ospite d’eccezione di questo evento, ormai entrato a far parte della tradizione sarda e non solo, sarà la Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF che salva la vita dei bambini.Realizzate dalle bravissime volontarie del Comitato provinciale UNICEF di Sassari, per l’occasione le Pigotte vestiranno i panni dei piloti che prenderanno parte al Rally.Dieci di queste speciali Pigotte saranno adottate dal pilota Vittorio Musselli e dieci dal Comune di Tempio per essere, successivamente, consegnate ai bambini ospiti di una comunità per minori del territorio.La raccolta fondi effettuata andrà a sostegno degli interventi che l’UNICEF realizza per combattere la malnutrizione infantile. [...]
La pigotta arriva al Museo della Canapa1 Luglio 2022I laboratori Pigotta approdano anche al Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco in provincia di Perugia.Ogni sabato, per tutto il periodo estivo, sarà possibile cimentarsi nella realizzazione delle Pigotte.Le bambole di pezza dell’UNICEF, che salvano la vita dei bambini, saranno realizzate con i tessuti in canapa ed altri materiali di riciclo, in parte prodotti dai bambini e dai ragazzi di Sant’Anatolia di Narco grazie al progetto Terra Invicta.L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Anatolia di Narco.Per informazioni e adesioni è possibile contattare direttamente il Museo allo 0743 613149 oppure info@museodellacanapa.it. [...]
Deliveroo sostiene l’UNICEF e consegna Pigotte22 Giugno 2022Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery, ha lanciato ad aprile 2022 una collaborazione con l’UNICEF che prevede una donazione diretta da parte di Deliveroo e una campagna di raccolta fondi rivolta a tutti gli utenti Deliveroo che, attraverso il meccanismo del round-up, semplicemente arrotondando il conto al momento del pagamento sulla App, possono donare la differenza all’UNICEF.Il progetto prevede anche un’attività di volontariato aziendale rivolta ai dipendenti di Deliveroo, che sono stati coinvolti durante il mese di giugno nei laboratori per la realizzazione delle Pigotte.Nel corso dei laboratori, con l’aiuto di una volontaria dell’UNICEF, sono state realizzate bellissime ed originali Pigotte che sono state poi adottate dall’azienda per essere donate a famiglie con bambini che hanno utilizzato il servizio di consegna di Deliveroo.Una testimonianza reale dell’impegno di Deliveroo e dei suoi clienti a sostenere l’UNICEF nella sua importante missione di garantire una sana e completa alimentazione ai bambini più vulnerabili. [...]
La Pigotta oltrepassa i muri22 Giugno 2022Grazie alla “Associazione Oltre i muri” in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Sassari, la Pigotta è entrata nella Sezione Maschile della Casa Circondariale di Bancali in provincia di Sassari.Il progetto è stato quello di organizzare un laboratorio di Pigotte e il materiale necessario è stato fornito dal Comitato di Sassari.L’iniziativa è partita il 14 dicembre 2021 ed è terminata il 17 maggio 2022.I detenuti hanno lavorato con impegno ed entusiasmo creando delle bellissime Pigotte. Le prime sono state donate come regalo di Natale ai propri famigliari, le successive, insieme a 10 sagome imbottite, sono state invece consegnate al Comitato UNICEF di Sassari.Il lavoro si è svolto in un clima sereno, collaborativo e di condivisione tra i detenuti, le volontarie coinvolte e gli agenti dell’area. [...]
Torna la pigotta su Amazon4 Maggio 2022Per la seconda volta, in occasione della Festa della Mamma, sarà possibile adottare la pigotta anche sulla piattaforma di Amazon.Dal 24 aprile e fino alla fine del mese di maggio, Amazon ospiterà sulla propria piattaforma la Pigotta dell’UNICEF.Un’occasione imperdibile per chi desidera regalare una Pigotta e festeggiare tutte le mamme con un gesto di solidarietà! [...]
Necchi e UNICEF, insieme per la Festa della Mamma27 Aprile 2022Sabato 7 maggio, in occasione della Festa della Mamma, i Comitati provinciali dell’UNICEF rimarranno aperti per accogliere le “nuove” pigottare di Necchi.Necchi e UNICEF hanno, infatti, avviato una collaborazione che prevede la possibilità di sostenere l’attività istituzionale dell’UNICEF attraverso la realizzazione di nuove Pigotte.Si tratterà di una bella occasione di confronto e scambio con le pigottare storiche dell’UNICEF che potranno trasferire trucchi e segreti utili per realizzare Pigotte sempre più belle.Per saperne di più sul progetto seguite e iscrivetevi alla Community di Necchi su Facebook: Necchi 100 Pigotte per l’UNICEF! [...]
L’arte incontra la Pigotta18 Febbraio 2022Quando la Pigotta incontra l’arte possono nascere davvero iniziative speciali come quella ideato dall’artista salernitana “AdalgisArt”, volontaria da alcuni anni del Comitato Italiano per l’UNICEF che ha proposto a 25 artisti di aderire al progetto PigottArt.Nell’ambito del progetto sono stati coinvolti, personalmente da “AdalgisArt”, una rosa di 25 artisti provenienti da tutta Italia, artisti apprezzati in vari campi dell’arte che hanno messo a disposizione il proprio tempo e la loro creatività per realizzare o autografare una Pigotta.Sono nate così delle Pigotte davvero uniche che uniscono l’arte alla solidarietà.Gli artisti che hanno aderito al progetto sono stati:AdalgisArt, Bani Bruno, Bonaventura Marta, Boni Paola, Brindisi Bruno, Chimajarno di Chiara Trentin, De Vincenzi Cinzia, Gallo Milena, Grieco Partizia, I BROS Francesco Margiotta e Ginevra Margiotta, Lady Be, Omodei Zorini, Roberta, Petrini Gianluca, Quaranta Lucia, Sogni d’Arte, Turiaco Tecla, Sere Ku di Serena Ciliberti, Zoja Angela e con la partecipazione del gruppo Neri per Caso – Ciro Carvano- Mimi Caravano- Gonzalo Caravano – Daniele Blaquier- Mario Crescenzo- Massimo De Divitiis.E’ possibile adottare queste uniche creazioni sullo store della Pigotta che le ospiterà per un mese.Un ringraziamento ad AdalgisArt e a tutti gli artisti che hanno contribuito, con il proprio talento, ad arricchire la Pigotta di un valore artistico. [...]
Grazie!26 Gennaio 2022Rivolgiamo un sentito ringraziamento a tutti i volontari e le volontarie che hanno supportato la nostra organizzazione in occasione della Campagna Pigotta dello scorso dicembre 2021.Grazie al loro instancabile impegno, unito a quello di tutte le persone che, a vario titolo, hanno risposto al nostro appello, la Campagna Pigotta 2021 ha avuto un grande successo.Se anche tu vuoi entrare a far parte di questa meravigliosa squadra scrivi a volontari@unicef.itGrazie di cuore! [...]
A Codogno le Pigotte portano l’allegria6 Dicembre 2021Dal paese tristemente famoso per aver registrato il primo caso di Covid-19 ed essere diventato la prima zona rossa d’Italia all’inizio della pandemia, Codogno questa volta ha voluto prendersi la sua rivincita.Gli ospiti della Fondazione delle Opere Pie di Codogno hanno risposto con entusiasmo all’appello dell’UNICEF e, coadiuvati dai volontari del Comitato provinciale UNICEF di Lodi, hanno scelto di aderire al Progetto Pigotta per garantire un accesso equo al vaccino anti Covid nei paesi a medio e basso reddito.Si sono messi a lavoro con ago e filo e con le loro mani segnate dal tempo hanno imbottito Pigotte, le bambole di pezza che salvano la vita dei bambini.Questa volta, siamo certi, Codogno sarà ricordata per un evento festoso e moltiplicatore di gioia. [...]
PigottArt a Milano29 Novembre 2021Durante il fine settimana del 18-19 dicembre 2021, dalle 10,30 alle 18,30, presso la Casetta della Pigotta di Milano in Piazza Cordusio, saranno esposte le Pigotte del progetto “PigottArt”.Ideato dall’artista salernitana “AdalgisArt”, volontaria da alcuni anni del Comitato Italiano per l’UNICEF, “il Progetto prevede la realizzazione di un’opera dipinta sulla sagoma imbottita della Pigotta, la famosa bambola di pezza dell’UNICEF. Ciascun artista potrà dipingere, scrivere, decorare la sagoma della Pigotta con libera creatività. Ogni opera porterà la firma del suo artista ed una breve nota biografica che costituirà la speciale Carta di identità della bambola”.Per il progetto “PigottArt” sono stati selezionati personalmente da AdalgisArt una rosa di 25 artisti provenienti da tutta Italia, apprezzati in vari campi dell’arte, che hanno messo a disposizione il proprio tempo e la loro creatività per una buona causa.Gli artisti partecipanti sono: AdalgisArt, Bani Bruno, Bonaventura Marta, Boni Paola, Brindisi Bruno, Chimajarno di Chiara Trentin, De Vincenzi Cinzia, Gallo Milena, Grieco Partizia, I BROS Francesco Margiotta e Ginevra Margiotta, Lady Be, Omodei Zorini, Roberta, Petrini Gianluca, Quaranta Lucia, Sogni d’Arte, Turiaco Tecla, Sere Ku di Serena Ciliberti, Zoja Angela e con la partecipazione del gruppo Neri per Caso – Ciro Carvano- Mimi Caravano- Daniele Blaquier- Mario Crescenzo- Massino de Divitiis.Le opere si possono visionare sulla pagine facebook del Comitato UNICEF di Milano. Per avere informazioni sulla modalità di adesione scrivere a comitato.milano@unicef.it. [...]
La Pigotta a Prodigi18 Novembre 2021La Pigotta è stata protagonista della quinta edizione di “Prodigi – La musica è vita”, il programma televisivo andato in onda in prima serata su RAI 1 mercoledì 17 novembre.La serata, condotta da Serena Autieri e Gabriele Corsi, ha mostrato il lavoro dell’UNICEF raccontando storie di bambini dei loro sogni, talento e passione.Perché ogni bambino, in qualsiasi parte del mondo, ha diritto di coltivare i propri sogni e di poter esprimere pienamente le proprie potenzialità. [...]
Impariamo insieme a realizzare una Pigotta25 Ottobre 2021Dopo un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia ritornano, finalmente, gli appuntamenti con i laboratori creativi realizzati dalle numerose realtà associative, patrimonio inestimabile del nostro paese, volti alla realizzazione delle Pigotte.Venerdì 22 e martedì 26 ottobre dalle ore 16 alle 20 si terrà il laboratorio per la realizzazione delle Pigotte presso la sede della Pro Loco di Avezzano in Via Corradini, 75.Una bella occasione per passare del tempo insieme in allegria senza dimenticare di fare del bene. [...]
Una Pigotta come bomboniera25 Ottobre 2021Cosa c’è di più bello che festeggiare il proprio matrimonio e lasciare in ricordo a parenti e amici una Pigotta dell’UNICEF?È proprio quello che hanno fatto due giovani sposi, Dalia e Pierluigi che, in occasione del loro matrimonio hanno scelto di adottare 140 Pigotte realizzate dai volontari del Comitato Provinciale per l’UNICEF di Bari.Un gesto di grande solidarietà che ha reso ancora più intenso un giorno davvero speciale. [...]
Le spaventosamente belle Pigotte di Halloween25 Ottobre 2021Sono tornate per accendere di solidarietà la notte più buia e spaventosa dell’anno.Parliamo delle Pigotte di Halloween, realizzate dalle sapienti mani dei volontari dei Comitati Provinciali per l’UNICEF, arricchite di zucca, scopa e cappello sono pronte per spaventare grandi e piccini.Ma niente paura! Sono pur sempre le bambole di pezza dell’UNICEF che salvano la vita dei bambini. [...]
E’ arrivata la Pigotta sospesa25 Ottobre 2021È arrivata sullo store la Pigotta Sospesa.Da oggi è possibile donare online il corrispettivo di una Pigotta, la bambola di pezza dell’UNICEF mentre i nostri volontari la regaleranno a bambini e bambine in difficoltà.Quest’anno, anche i fondi raccolti grazie alla Pigotta sospesa, andranno a sostegno della Campagna dell’UNICEF “Vacciniamo il mondo” per garantire un’equa distribuzione dei vaccini anti COVID -19 ai paesi a medio o basso reddito.Quante Pigotte sospese vuoi regalare? [...]
Vacciniamo il mondo con la Pigotta25 Ottobre 2021Quest’anno la Pigotta avrà una missione davvero speciale!Foxy, sponsor unico della Pigotta, ha scelto di finalizzare la raccolta dei fondi della Pigotta 2021 alla Campagna dell’UNICEF “Vacciniamo il mondo” per garantire un’equa distribuzione dei vaccini anti COVID -19 ai paesi a medio o basso reddito.Si tratta della più grande operazione di approvvigionamento e fornitura di vaccini mai realizzata che si pone l’obiettivo di consegnare 2 miliardi di dosi di vaccino contro il COVID-19 entro la fine del 2021 in 190 Paesi.Perché l’unico modo per uscire dalla pandemia che ci ha colpiti è farlo tutti insieme senza lasciare indietro nessuno! [...]
Necchi e le 100 Pigotte per l’UNICEF25 Ottobre 2021“Cuciamo insieme 100 Pigotte per l’UNICEF” è la sfida lanciata dalla Necchi, azienda italiana leader nella produzione di macchine per cucire.In occasione dei suoi cento anni di attività, Necchi ha scelto di supportare l’UNICEF aderendo al progetto Pigotta. Ha chiamato a raccolta la propria community, di cui fanno parte moltissime persone appassionate di cucito, che ha raccolto la sfida di cucire 100 Pigotte, le bambole di pezza dell’UNICEF che salvano la vita dei bambini.Stanno prendendo forma e vita tante originalissime e coloratissime Pigotte che saranno messe in adozione presso i Comitati provinciali per l’UNICEF con l’obiettivo di salvare la vita ad ogni bambino in pericolo ovunque si trovi.Spazio alla creatività quindi. [...]